Da sempre la primavera trova ampio spazio in poesia e, più in generale, nella letteratura, dove viene celebrata come la ...
Keller editore, 2025 - Un mattino che non dimenticherà mai, Walter Schmidt si sveglia e si accorge che la moglie Barbara è ...
Fazi, 2025 - Una quarantaquattrenne altoborghese, Sarah, dopo una difficile svolta della propria vita, contatta uno scrittore e gli chiede di mettere nero su bianco i propri vissuti; da qui nasce il r ...
Sellerio, 2020 - Da quando un tragico incidente ha segnato le loro vite, Nora e Pasquale non possono che pensare alla vendetta; e improvvisamente, un giorno, su un treno, Nora scorge un volto conosciu ...
Divergenze, 2023 - Pagine intense e indispensabili sulla traduzione da una lingua all'altra, intesa essa stessa come arte, ...
Il giornalista Luca Tognaccini ha raccolto alcune domande per un'intervista allo scrittore Marcello Sladojevich, autore di ...
Fazi Editore, 2025 - L'esistenza balorda, tra alti e bassi, di un poeta, Beppe Salvia, che arrivò stremato negli anni Ottanta del secolo scorso, in pagine che sono un omaggio ma anche un rimprovero pe ...
Mondadori, 2025 - Un romanzo scritto da un poeta, che evoca in questo testo gli opposti, l'estate e l'inverno, la pace e la ...
Golem Edizioni, 2024 - Immersa nel paesaggio florido e caratteristico delle Langhe, la PM Teresa Bianco dovrà fare chiarezza ...
Nord, 2025 - Il primo di due volumi ambientato nella Germania dei primi anni Trenta dello scorso secolo, in un paese dove ...
"Era il giorno ch'al sol si scoloraro" è uno dei sonetti più noti di Francesco Petrarca. Vi si riscontrano tutte le tematiche ...
L'iniziativa “Uno, nessuno e centomila” di Castiglion Fiorentino, giunta alla sesta edizione, punta alla promozione della ...