News
Orari: giovedì e venerdì dalle 17 alle 20; sabato,domenica e festivi dalle 11 alle 21 ...
Sono 95 i rullini inediti che raccontano il Giubileo del 1975. Un lavoro che il fotografo Fabio De Angelis ha deciso di ...
Milano - Da domani sarà la scultura di Antonio Canova a dare il benvenuto ai visitatori della Pinacoteca di Brera. Dodici ...
Roma - Un luogo simbolo del Barocco romano torna al suo aspetto originario, o quasi. è un riallestimento storico quello ...
Il complesso francescano di Santa Chiara fu eretto a partire dal 1310 per volere ...
Il monastero di San Silvestro è stato raso al suolo durante la Seconda Guerra ...
La grande tela venne commissionata al pittore anconitano, ma romano d’adozione, dal pontefice Innocenzo XII per l’altare maggiore della cappella battesimale della Basilica di san Pietro, progettata da ...
Dove: Casa Paganini Indirizzo: Piazza Santa Maria in Passione 34 Telefono: +39 010 2758252 Apertura: Dallunedì al mer coledi' dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.00 Durata Visita: 1 ora circa ...
DESCRIZIONE: Si tratta del monumento in memoria dell’incisore e amico di Antonio Canova. Lo scultore realizzò la stele a sue spese, proprio per l’affetto che nutriva per Volpato, con la cui figlia ...
Dove: Chiesa di Sant'Egidio Realizzazione: 1419 Indirizzo: Piazza Santa Maria Nuova Durata Visita: 1 ora circa Servizi: Di antichissima fondazione, fu annessa allo Spedale di S.Maria Nuova nel 1289.
Con Torriti e Rusuti è uno dei massimi rappresentanti della scuola romana a cavallo tra ‘200 e ‘300. Nacque certamente a Roma, dato che nei documenti medievali, ma anche nei Commentari di Ghiberti ...
Dove: Museo diocesano di arte sacra Indirizzo: Piazza Duomo 11 Telefono: +39 339 5720589 Costo: 1 Euro per la visita limitata al piano terra: chiostro, cappella, sale della galleria d’arte sacra ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results