La proliferazione dei disastri ecologici, le crescenti disuguaglianze sociali, le nuove forme di povertà e i recenti ...
I castori sono ingegneri ecosistemici che svolgono un ruolo chiave nel modellare i loro habitat modificando l’ambiente fisico ...
Durante la 9a Conferenza europea sui detriti spaziali, l’Agenzia spaziale europea (Esa) ha prodotto il breve documentario ...
Dopo che la Corte dei conti ha evidenziato nei giorni scorsi importanti criticità nella spesa dei fondi Pnrr, che ad oggi ...
Venezia, Trieste e molte altre zone costiere del pianeta sono nel mirino della nuova mappa interattiva pubblicata dalla Nasa, ...
Il Consiglio comunale di Firenze ha approvato nei giorni scorsi Iris, ovvero il Piano del verde e degli spazi aperti, che ...
Entra oggi in vigore il decreto direttoriale pubblicato ieri dal ministero dell’Ambiente per dare gambe ai nuovi incentivi ...
Con la sentenza del 27 marzo 2025 (causa C-501/23), la Corte di giustizia europea impone nuove sanzioni all’Italia per il ...
È stato pubblicato oggi il nuovo rapporto regionale del Centro di coordinamento (Cdc) Raee, che conferma il buon ...
Utilitalia ha realizzato uno studio sulla qualità dei fanghi da depurazione delle acque reflue urbane da cui emergono diversi elementi interessanti sia per le prospettive europee di revisione della di ...
Fondazione Cima, impegnata nello studio degli ecosistemi marini, porta avanti la certificazione Hqww® nel quadro degli ...
Disinformazione (l’attività di chi costruisce consapevolmente notizie false per raggiungere uno scopo), misinformazione (la diffusione e condivisione di informazioni inattendibili che possono manipola ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results