Sono 30 anni esatti, era il 2 febbraio 1995 quando la statuina della Madonna di Civitavecchia fece parlare l’intero mondo cristiano (e non) per le lacrime di sangue cadute per ben 14 volte fino ...
Si comincia stamani con una messa solenne che si terrà alle 11 nella chiesa di Sant’Agostino che sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice. Il 2025 segna una tappa speciale per la ...
Perché Sant’Agostino della Cella è importante? La piccola chiesa di Sant’Agostino fa parte del complesso ecclesiale di Santa Maria della Cella situato in via Giovanetti a San Pier d’Arena. Il sacello ...
La santa messa di apertura, celebrata nella Chiesa di Sant’Agostino, ha visto la comunità locale riunirsi in un clima di gratitudine e gioia per il cammino percorso insieme. La celebrazione è stata ...
Si svolgeranno nella giornata di domani 5 febbraio alle ore 15,30 nella Chiesa Sant’Agostino di Caltabellotta i funerali di Salvatore Benfari, l’uomo che ha perso la vita nell’incendio all’interno ...
Un nuovo colpo alla panetteria del quartiere di Sant’Agostino ad Alghero. A pochi giorni dalla visita indesiderata di due malviventi, che avevano mandato in frantumi la vetrata per impossessarsi ...
Goma residents full di streets a few miles from di border with Rwanda - commuters dey go work, hawkers dey sell goods by di roadside and taxi drivers dey hustle customers. But e only take a few ...
Il programma prevede alle ore 20.30 l’adunata nella piazzetta della chiesa parrocchiale di San Pietro e alle 20.45 la celebrazione della Messa Lunedì 10 febbraio si celebra la Giornata del ricordo ...
Artista: Francesco Borromini Dove: Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza Realizzazione: 1642 - 1660 Indirizzo: Corso del Rinascimento 40 Apertura: Domenica: ore 9 - 12 Chiuso i mesi di luglio ed agosto ...
Dove: Chiesa di Santa Felicita Indirizzo: Piazza Santa Felicita E-Mail: [email protected] Durata Visita: 1 ora circa Servizi: Insieme a San Lorenzo è il più antico complesso ecclesiale della ...
La mano del giovane chef, classe 1992, Agostino Schettino ha dato vita al Mangiafagioli, un omaggio all’omonimo dipinto di Annibale Carracci, risalente alla fine del sedicesimo secolo. A legare la ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results