Ci troviamo di fronte alla biografia di una pop star, la vita di Leonardo da Vinci viene scandagliata ancora oggi dettagliatamente, insieme all'intero suo operato, non sia mai che allo sguardo attento ...
Le Voci dei Sogni Scoperti dà voce agli invisibili di Milano. Un progetto di teatro sociale per raccontare storie di riscatto ...
A Fieramilano Rho dal 22 al 25 febbraio Milano Fashion & Jewels torna a raccontare il bijoux e gli accessori moda con il suo stile inconfondibile.
La galleria Robilant & Voena sta ospitando una mostra su uno dei maestri del realismo settecentesco italiano, Giacomo Ceruti. L'artista (Milano, 1698 – 1767) è stato chiamato, con il nomignolo di ...
Con l’articolo di oggi cercheremo di proporre una panoramica il più precisa possibile su via della Spiga, una delle vie più famose e costose di Milano. Seguendo l’ordine dei numeri civici vi esporremo ...
Con quest’articolo voglio offrire al lettore la possibilità di identificare, osservando uno stemma, un bassorilievo, un dipinto, il tipo di corona raffigurata, così da poter meglio qualificare sia ...
Anche nel 2017 si può visitare gratuitamente il Belvedere del grattacielo della Regione Lombardia, il Pirellone 2, Palazzo Lombardia, in piazza Città di Lombardia. L'apertura domenicale dalle 10 alle ...
Aprirà in Corso Venezia 52, di fronte al Planetario, una nuova casa-museo dedicata al mondo etrusco, nel cuore di Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro. Dopo i lavori che trasformeranno il palazzo di tre ...
Considerato che siamo in un tempo in cui ci raccomandano di stare in casa e dove Musei, Teatri, eccetera sono chiusi per colpa di un virus infestante, ho pensato bene di ritornare sui dipinti e le ...
Il morso di una mela, frutto proibito, è costato ad Adamo ed Eva l’allontanamento dal Paradiso Terrestre, e la loro cacciata sulla Terra. Da allora niente è stato più lo stesso per il genere umano: ...
Questa volta voglio dedicare un articolo a tutti coloro cui piace praticare, a Milano, la pesca sportiva. Al “pescador de Milan” insomma. Già perché anche nella nostra metropoli esistono laghetti dove ...
Chi fu Giotto e cosa fece di rivoluzionario? Ambrogiotto di Bondone (detto Giotto) nacque a Vespignano di Mugello in una data incerta, forse il 1266. Figlio di un agricoltore, sin da piccolo mostrò ...