La rassegna prenderà il via il 13 giugno con TurboPaolo (all’anagrafe Paolo Sarmenghi), uno tra i più esilaranti comici nativi digitali degli ultimi anni, che si è affermato con i suoi contenuti ...
All'arte di Maurice Ravel, nel 150° anniversario della nascita, l'Orchestra Sinfonica di Milano dedica un intero weekend, accogliendo un pianista leggendario, Sergei Babayan: venerdì 4 (ore 20 ...
Il metodo uditivo per dirigere l’orchestra. La Blind Inclusive Orchestra, la prima orchestra sinfonica inclusiva, è nata dall’intuizione del direttore d’orchestra Alfredo Santoloci ...
March 5 (UPI) --The world's first -- and possibly only -- orchestra to exclusively make music from vegetable instruments was awarded a Guinness World Record after playing 344 concerts over the ...
«Voglio sentire l’Inno di Mameli». Queste le sue parole dopo aver conquistato la medaglia d’oro in Olanda negli Europei d’inizio marzo. Voleva essere un palese ringraziamento alla nostra ...
L’evento più significativo e solenne per un Ateneo e per tutta la sua comunità universitaria, prevede, dopo l’esecuzione dell’inno europeo e dell’inno nazionale a cura del coro Unife ...
"Se dovessi scegliere come raccontare in sceneggiatura la piazza di domani, sceglierei un'atmosfera gioiosa, proprio quella che ci insegna il nostro inno europeo" spiega il regista Paolo Virzì ...
L’evento più significativo e solenne per un Ateneo e per tutta la sua comunità universitaria, prevede, dopo l’esecuzione dell’inno europeo e dell’inno nazionale a cura del Coro Unife ...
Il sostegno all’Ucraina e la difesa comune europea. Sono stati questi i due temi cardine al centro del Consiglio europeo straordinario che si è tenuto a Bruxelles, con unico ospite Volodymyr ...
Che piazza immagina di trovare domani? «Spero di trovare una piazza di gioia, come la musica e il testo dell’inno europeo, la Nona sinfonia di Beethoven basata sulle parole di Friedrich ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results