La plastica si è infiltrata in ogni angolo del pianeta, compresi i polmoni, i reni e altri organi sensibili. La comunità ...
I ricercatori hanno scoperto che le microplastiche non solo raggiungono il cervello, ma si accumulano e ostruiscono i vasi sanguigni cerebrali come coaguli ...
Uno studio su Nature Medicine rivela che le microplastiche nel cervello umano raggiungono lo 0,48% del peso. Scopri i rischi ...
Un nuovo studio dimostra che le microplastiche possono interrompere la circolazione sanguigna, causando anomalie neurologiche ...
Più passa il tempo e più la presenza di microplastiche nel nostro cervello aumenta fino ad arrivare, secondo uno studio ...
Una campagna di campionamento di microplastiche è stata avviata nel Parco reale della Reggia di Caserta, grazie ad un intesa ...
Le microplastiche sono in grado di formare notevoli accumuli a livelli diversi del cervello umano, dei reni e del fegato.
Un recente studio ha rilevato che le microplastiche nel cervello umano hanno raggiunto lo 0,48% in peso, l’equivalente di un ...
Un nuovo studio rileva che le microplastiche e le nanoplastiche - che hanno dimensioni ancora più piccole - si accumulano a ...
Uno studio ha rinvenuto microplastiche nel 99% dei campioni di pesce analizzati: praticamente ogni esemplare esaminato ne ...
Le microplastiche non sono più solo un problema ambientale: il loro impatto sulla salute umana è sempre più evidente. Ogni ...
Una campagna di campionamento di microplastiche è stata avviata nel Parco reale della Reggia di Caserta, grazie ad un intesa sottoscritta dalla direzione del museo patrimonio dell'Unesco ...