‘Tra la Parigi degli Anni Folli e il Ticino del Dopoguerra’, una monografica che restituisce al pubblico un talento finora ...
Dalle ceramiche dell’Estremo Oriente a Flaubert e al cinema contemporaneo, la storia della cultura ha sempre avuto a che fare ...
Milioni di persone si sono radunate giovedì nella regione curda dell'Iraq per celebrare il Nowruz, la festa che segna l'arrivo della primavera e l'inizio di un nuovo anno. Il Nowruz ...
Potrebbe essere ovunque, ma lui vorrebbe già progettarlo nella Milano ... tempio laico, il Centenario di Montevideo. Uruguay-Argentina è un Clasico latino che trascende il calcio, una storia ...
il nichilismo artistico che si ritrovava nella pittura non-figurativa, e la ricerca di una sorta di coscienza superiore che sarebbe poi culminata in opere dotate di una certa risonanza interiore ...
Poi una partita di calcetto per il principe appassionato di calcio e presidente della FA britannica, e una di biliardo, un momento di distensione al campo. Un impegno a solo, nella sua veste ...
E pensare che a inizio 2025 rischiava il posto. Perché il Cesena s’è indebolito al mercato di gennaio, si diceva anche. Tutto passato. Alla sosta il Cavalluccio romagnolo è arrivato con una ...
“L’infortunio penso che sia la cosa più grave che abbia subito nella mia ... che avrei fatto il tennista. Punto di riferimento? Federer è il tennis, come Maradona è il calcio.
Dall'amore per la Roma alla corsa Scudetto, fino all'alternativa che avrebbe sostituito il calcio nella sua vita. A tutto Francesco Totti. Protagonista dell'evento organizzato da Iliad in ...
dalla pittura alla fotografia. La rassegna sarà inaugurata, il 23 marzo, da The Brutalist di Brady Corbet, dramma novecentesco sul tema della migrazione, vincitore di tre Oscar© e altrettanti ...
Cosa aveva di speciale? «Zemanlandia resterà per sempre nella storia del calcio, non solo italiano. Negli anni in cui la Serie A era il campionato più difficile e bello del mondo, fummo una ...