The Catacombe di San Gennaro date back to the second century, but they became a pilgrimage site in the fifth century when San Gennaro – the patron saint who lends his name to the catacombs ...
Una quindicina di anni fa la Sanità, quartiere difficile di due chilometri quadrati per trentamila abitanti, era alla ricerca ...
L'UNESCO ha riconosciuto l’arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, confermando ...
Trecento posti auto al Garittone entro due anni, la navetta entro Pasqua e, più a lungo termine, si continua a lavorare a una ...
"Sono molto toccanti tutti quei tour culturali fatti con i ragazzi delle associazioni del Rione Sanità che ti fanno vedere le catacombe di San Gennaro. È bello perché ti raccontano la storia ...
Dopo questa entusiasmante esperienza concluderemo per deliziarci con una nota dolce: il fiocco di neve di Poppella.
Nel piazzale della basilica c’è l'entrata monumentale alle catacombe di San Gennaro. La sua edificazione è stata fortemente voluta da Maria di Gesù Landi. Ella nacque a Napoli il 21 gennaio ...
Un'altra delle date canoniche del miracolo di San Gennaro è, per l'appunto ... dove era stato decapitato, alle antiche catacombe cristiane di Capodimonte, a lui intitolate in seguito. Donna Eleonora ...
e a importanti luoghi di culto come il Duomo, le chiese di Santa Chiara, Santa Restituta, San Domenico Maggiore, San Giovanni a Carbonara e non ultime le Catacombe di San Gennaro.
Serena Rossi attraverso l'intervista rilasciata ai microfoni di Kiss Kiss ha parlato della città di Napoli e del legame profondo con il Rione Sanità. La popolarissima attrice partenopea, Serena ...
Within Naples, top sights to see include the National Archaeological Museum of Naples, and the Catacombs of San Gennaro. You can also venture beyond the city to visit the Amalfi Coast, take a hike at ...